Topinambur. Che bel nome. Un topinambur è un topinambur è un topinambur. E, dai, tiriamola in ballo, la cara Gertrude! E la sua idea secondo cui il semplice fatto di …

cucina e cultura del cibo
Topinambur. Che bel nome. Un topinambur è un topinambur è un topinambur. E, dai, tiriamola in ballo, la cara Gertrude! E la sua idea secondo cui il semplice fatto di …
La besciamella, o balsamella, è una salsa che non può non piacere: è vellutata, untuosa, avvolgente; sa di casa ma è elegante; si prepara in un attimo (no, non prendete …
Qui si tratta di una bella minestra robusta: patate, castagne, fagioli… inverno, pioggia, nebbia, freddo, bisogno di caldo, stufa accesa. È una delle tante di questo genere, una minestra molto …
Anche se ormai li trovate tutto l’anno grazie alle numerose varietà selezionate al preciso scopo di non lasciarvi mai senza, gli spinaci per loro natura sono verdure invernali. Che siano …
Sulla versatilità del cavolo nero ormai siamo d’accordo. Nell’archivio del sito ancora non ci sono tutte le ricette in cui l’ho usato nel tempo, ma piano piano arriveranno. Comunque, dalle …
Una semplice crema di patate e funghi. Molto autunno/inverno, molto tavolo di cucina e cena in famiglia. Ma, se ben giocata, questa crema può fare benissimo la sua figura anche …
Torta salata: un passepartout che risolve cena, merenda, festa, picnic, invito, aperitivo e probabilmente anche altre situazioni. Realizzare a casa la base è facilissimo, non richiede impastatrici o particolari abilità …
Muttabal moutabel mutabal mutabbal muttabbal son tutte versioni del nome di una crema vegetale che può essere servita come meze (antipasto o piatto d’apertura) di un pasto mediorientale o nordafricano. …
C’è quel momento dell’anno che vira alla primavera in cui penso di smettere di assillare tutti con la mia mania per le barbabietole (mangiatele crude, sono belle, sono buone eccetera…), …