Mostra: 1 - 9 di 55 RISULTATI

Il gelo di mellone

Tondeggiante – ma anche “a siluro” – verde scuro – ma anche chiaro – con la polpa rossa – ma anche bianca, o gialla – fatto anche per il 95% …

bavarese alle albicocche

Bavarese alle albicocche

Frutto tipicamente estivo, le albicocche maturano da fine giugno a fine luglio. La famiglia botanica è la stessa delle ciliegie, delle pesche e delle prugne e le varietà, tra quelle …

panettone genova

Il Pandolce genovese

Andrea Doria (1466 – 1560), quello che fu soldato, ma diventò marinaio intorno ai quarant’anni, quello sposato con Peretta Usodimare (ma che bel nome!), quello che ebbe a che fare …

Torta di ricotta e limoni

Torta di ricotta e limoni

Nella mia cucina accade spesso che una ricetta ben riuscita sia ispirazione per varianti ed elaborazioni successive. Non sempre – ovviamente – gli esperimenti riescono bene, ma quando si tratta …

Torta al caramello salato

Torta al caramello salato

Caramello salato: qualche anno fa andava di gran moda. Ve lo mettevano nel caffè, sopra la cioccolata calda, a filo sui croissant; era impossibile evitarlo sulle cheesecake, sulla panna cotta …

Gâteau de Metz

Gâteau de Metz

Il Gâteau de Metz è un dolce molto semplice. Si può fare in casa con una facilità disarmante e un risultato sempre garantito e, allo stesso tempo, si può gustare …

storia del dessert

Storia del dessert

L’essere umano è istintivamente portato alla ricerca del dolce; dolce è il sapore del latte materno e quindi dolce è il primo sapore che (si spera) ogni bambino sente e …

il buccellato

Il buccellato

Il buccellato. Il buccellato ne ha fatta di strada. Da pane rustico tipico delle razioni dei soldati romani a raffinato dolce natalizio con frutta secca e spezie. Ciò che ha …

error: Content is protected !!