Bocconcini di dentice e zucchine

bocconcini di dentice e zucchine

La parte era “il precoda”; lo spessore cinque centimetri. Una fettona di pesce perfetta, soda, profumata. Un dentice di circa dodici chili appena pescato da giovani amici, porzionato e distribuito a un ristretto numero di fortunati. Tra i quali io! Sono un’Orata felice.

Se anche voi siete dell’opinione che per gustarsi il pesce ci vogliono ricette semplici e cotture brevi, questa rientra perfettamente nella categoria. Praticamente due ingredienti di numero e un tempo-lampo. Ci si mette di più a cucinare il contorno!

bocconcini di dentici e zucchine

Bocconcini di dentice e zucchine

Per 4 persone:

circa 800 g di polpa di dentice pulita

2 zucchine grandi

8 patate novelle medio-piccole

2 spicchi d’aglio

olio extravergine di oliva

sale

Lavate bene le patate senza sbucciarle, ricavatene sottili fette rotonde con la mandolina e immergetele in una ciotola con acqua molto fredda. Lasciatele riposare per circa 10 minuti, quindi sciacquatele.

Scaldate un paio di cucchiai d’olio insieme a uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in una padella o – meglio – in un wok piuttosto capiente.

Gettatevi le patate e lasciatele cuocere muovendole spesso fino a che non saranno ben dorate.

Dopo aver pulito il pesce dalla pelle, facendo attenzione alle squame che possono essere taglienti, e averlo privato della lisca centrale (che val la pena conservare con un po’ di polpa attaccata per preparare del brodo), suddividete la polpa in 20 pezzi regolari.

Mondate le zucchine e ricavatene 20 fette sottili e regolari utilizzando una mandolina. Se ci sono scarti, riduceteli in una dadolata e fateli saltare in padella con poco olio e uno spicchio d’aglio e utilizzateli come secondo contorno come ho fatto io.

Avvolgete ora ogni pezzo di pesce in una fetta di zucchina e fermate con uno stuzzicadenti.

Adagiate i pezzi di pesce in un solo strato in una casseruola dal fondo molto spesso dotata di un coperchio che tenga bene. Emulsionate un cucchiaio d’olio con uno di acqua e versate sopra il pesce. Accendete il fornello, chiudete con il coperchio e cuocete non più di 3 minuti. Poi fate asciugare senza il coperchio per altri 2, 3 minuti.

Disponete 5 pezzi di pesce su ogni piatto, aggiungete le patate e le eventuali zucchine, salate pochissimo – se lo avete con sale in fiocchi – e servite immediatamente.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!