Bundt cake al cioccolato (ricetta de Il Cucchiaio d’Argento)

Bundt cake al cioccolato (ricetta de Il Cucchiaio d’Argento)

La bundt cake la fa lo stampo: alto, buco in mezzo e forma avvolta su se stessa. Perché poi gli ingredienti, sulla base farina-uova-burro-zucchero, possono variare. Trovate smillanta ricette diverse in rete. La storia della nascita dello stampo, negli States a metà del secolo scorso, è curiosa e la potete leggere sulla pagina di Wikipedia dedicata.

La forma della torta, quindi, con il foro centrale e quelle belle scanalature profonde, la rende adatta alle più ardite decorazioni: dalla semplice glassa fatta colare lungo i solchi, fino a una cascata di lamponi freschi o a un’eruzione di crema o panna montata. 

Questa è la versione semplice, ma leggermente “alleggerita” proposta dal Cucchiaio d’Argento in cui non c’è burro ma un mix di yogurt e olio d’oliva. Come tutte le ricette dello storico Cucchiaio funziona perfettamente. 

Bundt cake al cioccolato (ricetta de Il Cucchiaio d’Argento)

Bundt cake al cioccolato (ricetta de Il Cucchiaio d’Argento)

Per uno stampo da 24 cm di diametro 

(oppure ricalcolate gli ingredienti in proporzione)

400 g di farina 00
260 g zucchero di canna 
300 g di yogurt naturale 
160 ml di olio d’oliva delicato
2 uova a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia
80 g di gocce di cioccolato per dolci 

50 g di cacao amaro 
16 g di lievito per dolci 
1 pizzico di sale

Montate – con uno sbattitore elettrico – le uova con lo zucchero, il sale e i semi di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. Continuando a montare, aggiungete l’olio a filo e infine lo yogurt.

Quando il composto è omogeneo unite la farina, il lievito e il cacao ben setacciati e mescolate con una spatola. 

Aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate. 

Versate l’impasto in uno stampo da bundt oliato o spennellato di burro fuso.

Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di decorarla a piacere o, semplicemente, di affettarla. 


Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!