Chissà perché, sebbene tra una galette di verdure e una normale torta salata non ci sia differenza nella pasta, nel ripieno, nella cottura, la sensazione è che la galette sia “più facile”, che lasci più libertà, che sia più sbarazzina. Forse perché poi non c’è la tortiera da lavare?
Vabbè, sia come sia, sta di fatto che la galette impazza e, naturalmente, si può fare praticamente con tutte le combinazioni di verdure. Questa – la cui pasta è una sorta di frolla salata – è con cavolfiore, cipollotti, mela, peretta (il formaggio) e gorgonzola.

Galette con cavolfiore, mela e cipolotto
150 g di semola fine di grano duro
150 g di farina di grano tenero tipo 0
125 g di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
acqua q.b.
1 cavolfiore medio
2 cipollotti
½ mela acidula (tipo Fuji)
olio e aglio
peretta tagliata fine a piacere
2 cucchiai di gorgonzola molto cremoso
Miscelate semola e farina setacciandole insieme in una ciotola. Aggiungete il burro a tocchetti e il pizzico di sale. Intridete la farina con il burro fino ad avere un mucchietto di briciole fini.
Formate un incavo nell’impasto, rompeteci l’uovo e aggiungete pochissima acqua. Impastate. Se occorre aggiungerte altra acqua (pochissima per volta o si rischia di perdere l’impasto e dovere poi aggiungere altra farina). Quando la massa comincia a legare trasferitela sul piano di lavoro e impastatela brevemente con movimenti più ampi fino ad ottenere una consistenza elastica e liscia. Lasciatela riposare.
Nel frattempo cuocete leggermente il cavolfiore mondato, ma intero, immergendolo in acqua bollente leggermente acidulata con un po’ di aceto di mele, o di succo di limone. Dopo non più di 7, 8 minuti scolatelo e rompetelo in cimette irregolari; tagliate il torsolo a pezzi piccoli.
Scaldate il forno in modalità ventilata portandolo a 180°.
In una padella larga scaldate un paio di cucchiai di olio e aggiungete uno o più spicchi d’aglio (interi se li si vuol recuperare, oppure a fette). Fateci saltare il cavolfiore per un paio di minuti, giusto per insaporirlo. Lasciate da parte.
Sbucciate mezza mela e tagliatela a piccoli pezzi irregolari. Mondate i cipollotti e tagliateli a rondelle sottili.
Riprendete la pasta. Sistematela al centro di un foglio di carta forno e stendetela con un matterello in una forma rotonda irregolare a uno spessore di circa 4 millimetri. Bucherellate qua e là il fondo con una forchetta.
Sistemate il cavolfiore sopra la pasta. Aggiungete mela e cipollotto. Ripiegate la pasta in modo di chiudete il ripieno facendo attenzione a non creare punti in cui la pasta sia eccessivamente spessa.
Distribuite uniformemente le fettine di peretta sopra le verdure (non sulla pasta) e poi aggiungete il gorgonzola a fiocchetti qua e là usando un cucchiaino.
Fate scivolare il foglio di cartaforno con la galette direttamente sulla griglia del forno. Sistemate la griglia in posizione centrale e cuocete circa 20 minuti. Controllate ed, eventualmente, proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Servite la vostra galette calda o fredda.